Il Larice è l’albero che più simboleggia i boschi delle Dolomiti e tra gli arbusti è quello che si spinge alle quote più elevate.
Questa stagione è perfetta per abbandonare il caos quotidiano e concedersi una pausa di intimità e riflessione in montagna. Come? Scopri i nostri suggerimenti.
Il make-up dei prossimi anni? È per un viso che si rivela e non si nasconde, parola di Valentina Da Rold, Head of Brand Dolomia.
L'intelligenza artificiale stia entrando in ogni angolo delle nostre vite, plasmando silenziosamente il nostro modo di vedere il mondo e, ancor di più, il modo in cui vediamo noi stessi. Ma è ancora possibile riconnetterci con il nostro Io più vero.
Quali sono le buone pratiche di turismo sostenibile che puoi seguire per ridurre l'impatto ambientale e rispettare la bellezza naturale delle Dolomiti? Scoprile ora.
Vogliamo invitarti a scoprire e sperimentare la neurobeauty nel territorio delle Dolomiti: ecco perché abbiamo raccolto per te 5 idee.
Esiste un profondo legame tra nostre sensazioni tattili e olfattive e il benessere della mente. Un legame che passa attraverso la nostra pelle, vero organo dell’amore. Approfondisci il tema nell'editoriale di Valentina da Rold.
Lo sapevi che almeno 1 persona su 4 in Italia ha problemi di insonnia? E che il sonno è una fase essenziale per mantenerci in salute? Approfondisci perché il buon sonno è la chiave del benessere e come le proposte turistiche si stanno orientando verso lo sleep tourism (o turismo del sonno).
Una mostra dedicata agli Erbari è una combinazione di bellezza, conoscenza e riflessione. Scopri perché.
Una ricerca internazionale ha indagato i benefici dello stare a contatto con la natura. Scopri i risultati e segui i nostri consigli per ritrovare il tuo benessere. Entra!
Gli orti botanici sono oasi di bellezza naturale e conoscenza e svolgono un ruolo fondamentale nella conservazione della biodiversità. Sai perché li amiamo? Leggi l’articolo.